Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Bologna, il Vescovo Matteo Zuppi, e Daniele De Paz, Presidente della Comunità Ebraica bolognese," Tacciano le armi, corridoi umanitari ..." ed altro.

Immagine
Dichiarazione congiunta del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI e vescovo di Bologna, e Daniele De Paz, Presidente della Comunità ebraica di Bologna. Si parla di corridoi umanitari, di cessate il fuoco e di dialogo. La posizione del Presidente della Comunità ebraica bolognese appare decisamente diversa dalle parole abitualmente pronunciate degli altri esponenti della Comunità ebraica in Italia. La notizia è circolata solo sui media locali con rarissime eccezioni. L' ho scoperta per caso grazie al Centro per la Pace di Viterbo e dovrebbe essere diffusa ovunque. Marco Palombo "Noi, rappresentanti delle comunita' cristiana ed ebraica a Bologna, figli dell'Unico Dio pacifico e misericordioso, riconoscendoci Fratelli tutti, uniamo la nostra voce consapevoli della gravita' dell'ora presente e della responsabilita' morale che ci unisce come credenti e come cittadini. Di fronte alla devastazione della guerra nella Striscia di Gaza diciamo con una sola voce...

A Gaza si muore di fame ? Da oggi taglio drasticamente le mie spese alimentari

Immagine
  Questa mattina ho scritto di getto le righe seguenti, le propongo senza ritoccarle. Ma tornerò sull' argomento e porterò avanti l' iniziativa  almeno fino  al 7 ottobre 2025. Marco Palombo Da oggi farò questo, riduzione drastica delle spese alimentari. Dalla rinuncia di un caffè al bar all' acquisto al supermercato della pasta più economica, alla rinuncia completa dei gelati etc. scrivo di fretta ma ritornerò sul tema, Il mio risparmio ha un effetto minimo,  se fatto da tante persone, può averre effetti grandi immediati, pensate all' eventuale rinuncia ad andare al ristorante, in pizzeria, ad acquistare i cibi più costosi etc. a rinunciare anche a una birra !!!!  ad acquistarla eventualmente sempre in un supermercato e non in un locale dove costa il doppio o il triplo, non lo so.. anon acquistare le marche più costose. Io inizio e lancio questa proposta,  ci sono già proposte e iniziative di boicottaggio degli acquisti, Ultima generazione per l' autunno, ...

Progetto-100 anni di Nonviolenza in Sudafrica. Dall' arrivo di M.Gandhi nel 1893 alla Presidenza Mandela 1994-1999

Immagine
  I primi esperimenti di Mohandas Gandhi con la nonviolenza sono iniziati a fine '800 in Sudafrica dove il Mahatma era arrivato per motivi di lavoro. Il Natal Indian Congress, fondato da Gandhi nel 1894, dopo la seconda guerra mondiale ha iniziato a collaborare con l' African National Congress ed è stato parte integrante della ultra decennale lotta contro il regime dell' Aparheid in Sudafrica. Oltre al leader dell' Anc, e poi Presidente della Repubblica, Nelson Mandela, hanno operato in Sudafrica altri eccezionali leader amici della nonviolenza.  S u tutti Albert Luthuli, Presidenter ANC e Premio Nobel della Pace nel 1962 e  il Reverendo Anglicano Desmond Tutu, Premio Nobel per la Pace nel 1984 e poi Presidente della Commissione per la Verità e Riconciliazione nel 1995. La storia della nonviolenza in Sudafrica è stata lunga, almeno 100 anni, ed è stata praticata sotto l' ispirazione di leader eccezionali e molto diversi tra loro:  Nelson Mandela, Desmond Tuttu, Albe...

Decessi-Ondate di calore: I dati veri confermano la proiezione dell' Imperial College, il caldo a fine giugno ha ucciso più nel Nord Italia che al Centro Sud

Immagine
Sopra: Nord Italia Grafico decessi ultra 85enni nella settimana 25 giugno - 1 luglio Sotto: Centro Sud Ital ia A inizio settimana in Italia aveva avuto molta diffusione uno studio dell' Imperial College di Londra sull' impatto dell' ondata di calore di fine giugno sul numero dei decessi in Europa. Il lavoro di qualificati studiosi che seguono i cambiamenti climatici nel mondo era stato però presentato male sui media italiani, molte/i italiane/i dicevano "Nell' ondata di calore di fine giugno il cambiamento climatico ha triplicato i decessi ". Lo studio non era però su dati reali, ma su modelli ricavati dagli anni passati. Faceva quindi una ipotesi, anche se seria e ben ponderata. La notizia di questo lavoro britannico è uscita il primo giorno sul sito de Il Mattino di Napoli, ma il giorno successivo è stata ripresa dalla totalità dei siti italiani interpreta con la frase "Triplicati i decessi ..."  Il vento è però cambiato quando qualcuno è andato a ...

Caldo, la strage degli Over 85 nascosta dal Ministero della Salute

Immagine
  Lettera inviata ad alcuni giornali il 5 luglio 2025. Oggi 9 luglio tutti i siti dei principali media pubblicano notizie di uno studio dell' Imperial College di Londra sui decessi causati dal cambiamento climatico, 12 città europee, tra queste Roma, Milano, Sassari. Meglio tardi che mai. Ma il Ministero della Salute ha molti dati e li pubblica facendo il gioco delle tre carte, cioè prendendoci in giro. Ma bastava osservare i grafici del Sistema di Sorveglianza della Mortalità Giornaliera, per capire che c'erano più decessi degli anni passati tra gli Over 85.  La strage per caldo di questo giugno è arrivata sui media perchè l' ha detto l' Imperial College London. Ora cerchiamo però di vedere i dati che abbiamo, cioè che ha il Ministero della Salute e l' Istat. Il grafico arrivato da Londra dello studio pubblicato su tutti media. Sopra il grafico prodotto a Roma dall' Asl iRoma 1 per contro del Ministero della salute  e pubblicato solo dal blog Elementidinonviole...

Giudicate voi ! Grafico della mortalità degli Over 85 nel Centro Sud. Dal 1 maggio è superiore al dato atteso, ma non per il Ministero della salute.

Immagine
  La mortalità degli over 85 nel Centro Sud, dal 1 maggio, in 6 settimane su 7, è superiore chiaramente "al dato atteso". Ma per il Ministero della Salute NO. Giudicate voi !!! Questo grafico è a cura del Ministero della Salute. I pallini neri rappresentano il dato medio settimanale dei decessi degli Over 85 nel Centro Sud. Il grafico indica il dato medio delle sette settimane che vanno dal 1 maggio 2025 al 17 giugno. La linea più chiara indica "il dato atteso", ed è la media in quella settimana dei cinque anni precedenti, dal 2020 al 2024. E' evidente che 6 dati settimanali su 7 sono superiori al "dato atteso"., La sintesi invece data dal Ministero è che nelle ultime due settimane la mortalità di chi ha più di 85 anni è stata in linea con il dato atteso. Aggiornamento 5 luglio, è uscito anche il report per la settimana dal 18 giugno al 24 giugno: questo il grafico della mortalità per gli Over 85 nel Centro Sud: E' in diminuzione rispetto alla sett...