Giudicate voi ! Grafico della mortalità degli Over 85 nel Centro Sud. Dal 1 maggio è superiore al dato atteso, ma non per il Ministero della salute.


 La mortalità degli over 85 nel Centro Sud, dal 1 maggio, in 6 settimane su 7, è superiore chiaramente "al dato atteso".

Ma per il Ministero della Salute NO. Giudicate voi !!!
Questo grafico è a cura del Ministero della Salute. I pallini neri rappresentano il dato medio settimanale dei decessi degli Over 85 nel Centro Sud. Il grafico indica il dato medio delle sette settimane che vanno dal 1 maggio 2025 al 17 giugno.

La linea più chiara indica "il dato atteso", ed è la media in quella settimana dei cinque anni precedenti, dal 2020 al 2024. E' evidente che 6 dati settimanali su 7 sono superiori al "dato atteso"., La sintesi invece data dal Ministero è che nelle ultime due settimane la mortalità di chi ha più di 85 anni è stata in linea con il dato atteso.

Aggiornamento 5 luglio,

è uscito anche il report per la settimana dal 18 giugno al 24 giugno:
questo il grafico della mortalità per gli Over 85 nel Centro Sud:


E' in diminuzione rispetto alla settimana passata ma sempre superiore al dato atteso, anche se la sintesi del Ministero della Salute descrive il dato settimanale come in linea con il dato atteso.

Nel 2024, come in altri anni, il caldo era esploso nel mese di luglio ed infatti la curva del dato atteso dei decessi, media dei dati degli ultimi cinque anni, aumenta nettamente nel mese di Luglio. Mentre il picco della mortalità, assai netto e visibile rispetto agli altri dati, si colloca attorno al 5-8 agosto.

Facendo un confronto tra i dati del Sud Italia del 2015 e del 2024 si nota poi una tendenza da approfondire.

I mesi invernali del 2015 e 2024 sono in sostanza equivalenti per decessi, mentre nei mesi estivi del 2024 c'è un netto aumento della mortalità rispetto rispetto ai mesi estivi del 2015.

L' ipotesi da verificare con tutti i dati e non con qualche dato isolato è questa:

Sta aumentando in modo visibile e strutturale la mortalità nei mesi estivi rispetto ai mesi invernali ?

Questo avviene soprattutto nelle regioni del Sud ?

La mortalità causata dal caldo può essere molto attenuata se c'è consapevolezza di questo fenomeno.

Aria condizionata, sorveglianza medica e idratazione, magari per mezzo di flebo per chi ne ha più bisogno, possono diminuire molto i rischi di mortalità.

Marco Palombo

Commenti

Post popolari in questo blog

Droni da guerra - Il colossale affare Leonardo-Baykar, società del genero di Erdogan. Mercato da 100 mld $. Per capire la cifra: il Rearm UE è 800 mld di euro

Le clamorose difficoltà del fascismo ad arginare la nonviolenza. Da Capitini ad Extinction Rebellion

Necessario dare l' allarme per i troppi decessi nel Nord Italia, marzo 2025 aumenta la tendenza già presente e già segnalata.