Campagna di Ultima Generazione per tagliare l' IVA sui beni essenziali. Invito all' adesione di tutti, associazioni comprese
Ultima Generazione ha lanciato per il prossimo autunno una campagna per tagliare l' IVA sui beni essenziali, soprattutto sui generi alimentari. L' iniziativa partirà sabato 11 ottobre 2025 e consisterà nel boicottaggio tutti i sabati degli acquisti nella grande distribuzione, organizzando insieme al non acquisto altre iniziative per promuovere la campagna.
Sul sito https://ultima-generazione.com/
è possibile vedere la presentazione del boicottaggio “ Il giusto prezzo “ ed inviare online la propria adesione, L' obiettivo è arrivare entro l' 11 ottobre a 100.000 partecipanti.
Al momento hanno sottoscritto l'iniziativa 37.000 persone e probabilmente si andrà oltre la cifra di adesioni preventivata..Adesione aperta anche a realtà organizzate, e per ora lo hanno fatto....
L' iniziativa di U.G. mi è piaciuta molto e sto partecipando alla preparazione
perchè
E' giustissima, i prezzi dei generi essenziali, soprattutto alimentari, stanno crescendo molto molto più dell' inflazione generale e molto più di stipendi e pensioni. L' ultima rilevazione ISTAT di luglio ha fotografato un aumento dei prezzi dei generi alimentari del 3,2% e una inflazione generale dell' 1,7%.
Tagliare l' IVA è possibile e può essere fatto senza provocare problemi insormontabili, tanto che lo stesso governo Meloni ne aveva accennato alla fine del 2022, qualcuno dice “lo aveva promesso “.
E' difficile dichiarare l' impossibilità di ua taglio di tasse sui beni essenziali quando si prevede nei prossimi anni l' uscita di risorse esorbitanti per spese militari, quando si è promesso di spendere in armi il 5% del PIL e non il 2% come concordato anni fa.
In Croazia una iniziativa analoga ha avuto successo e i prezzi dei generi alimentari sono stati limitati
Può avere successo la campagna ?
Potrebbe sviluppare una discussione molto interessante, e rompere la cappa di pessimismo e sfiducia nella partecipazione alla vita politica e sociale che è presente da anni nella società italiana.
Questo sarebbe un grande successo e dipenderà da quanti parteciperanno attivamente alla campagna, e da come lo faranno.
Andate a vedere ora la presentazione della campagna fatta direttamente dai loro proponenti,
https://ultima-generazione.com/
e vedremo nei prossimi mesi se le mie impressioni di oggi hanno un fondamento o no.
Marco Palombo
Commenti
Posta un commento