Necessario dare l' allarme per i troppi decessi nel Nord Italia, marzo 2025 aumenta la tendenza già presente e già segnalata.
Metto alcuni stralci da un articolo tratto dal web,
Dati trimestrali 2025
Nel primo trimestre 2025 (Gennaio-Marzo), si stimano in Italia un totale di 175.409 decessi.
La ripartizione con il maggior numero di decessi stimati è il Nord con 82.081, seguito dal Mezzogiorno con 58.554 e dal Centro con 34.774.
Tra le regioni, la Lombardia presenta il numero più elevato di decessi stimati nel trimestre (28.070), seguita dal Lazio (15.825) e dalla Campania (15.659).
Raffronto dei Decessi del Primo Trimestre 2025 con il 2024
A livello nazionale, si stima un leggero aumento dei decessi nel primo trimestre 2025 rispetto al 2024 (+2.391 decessi, pari a una variazione percentuale del 1,4%).
Questa variazione non è uniforme nel trimestre:
Gennaio 2025 mostra una stima di diminuzione rispetto a Gennaio 2024 (-157 decessi, -0,2%).
Febbraio 2025 mostra una stima di aumento rispetto a Febbraio 2024 (+236 decessi, 0,4%).
Marzo 2025 (stima) mostra un aumento significativo rispetto a Marzo 2024 (+2.312 decessi, 4,3%).
A livello di ripartizione, il Nord stima un aumento significativo (+3.025 decessi), mentre il Centro e il Mezzogiorno stimano una diminuzione complessiva nel trimestre (-177 e -457 decessi rispettivamente).
A livello regionale, le stime di variazione rispetto al 2024 sono molto diverse.
Alcune regioni mostrano aumenti significativi (es. Lombardia +1.370, Emilia-Romagna +633, Veneto +572), mentre altre mostrano diminuzioni (es. Sicilia -557, Lazio -107, Molise -107).
L’analisi dei dati (ricordiamo ancora provvisori) dei primi 3 mesi 2025 indicano un leggero aumento complessivo dei decessi in Italia rispetto allo stesso periodo del 2024, trainato in particolare dal mese di Marzo. Tuttavia, confrontando con la media pre-pandemia (2015-2019), si stima una diminuzione significativa dei decessi nel primo trimestre 2025. Questa tendenza è generale in tutto il paese, sebbene con notevoli variazioni a livello regionale.
Commenti
Posta un commento