Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Il Ministero della Salute scrive il falso sulla mortalità dei "grandi anziani over 85" nel report SiSMG, settimana 11 giugno-17 giugno

Immagine
Venerdì 27 giugno è stato pubblicato il report del Sistema di Sorveglianza della Mortalità Giornaliera relativo alla settimana 11 giugno 17 giugno. La sintesi scritta all' inizio del report è Tra le città del NORD la mortalità totale e in tutte le classi di età (65-74, 75-84, e 85+ anni) è stata in linea con il dato atteso Tra le città del Centro-Sud la mortalità nella classe di età 65-74 anni è stata inferiore all' atteso, mentre la mortalità totale e nelle classi di età (75-84 e 85+ anni) è stata in linea con il dato atteso Però i grafici relativi ai grandi anziani over 85 anni indicano chiaramente che il dato della settimana 11-17 giugno per questa classe di età è superiore alla linea che indica il dato atteso Questo vale sia per il grafico relativo al Nord sia per quello relativo al Centro Sud. Questo è evidente ed ho stampato il report nel caso fosse corretto successivamente. Il report può essere visionato da tutti a questo il link https://www.salute.gov.it/new/sites/defau...

Da inizio maggio 2025 i decessi dei "grandi anziani over 85 " sono superiori al dato atteso. Scarseggiano i dati Istat sulla mortalità, ma i pochi pubblicati indicano una tendenza generale negativa.

Immagine
Al link di seguito, potete vedere l' ultimo report pubblicato dal Sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera. E' relativo alla settimana dal 4 al 10 giugno 2025. https://www.salute.gov.it/portale/caldo/SISMG_sintesi_ULTIMO.pdf I grafici sono sei: infatti le due macro aree, Nord e Centro Sud, hanno ciascuna tre grafici relativi alle seguenti classi di eta : 65-74 anni 74-85 anni oltre 85 anni L' andamento della mortalità del 2025 viene confrontata con " il dato atteso ", che, se ho ben capito, è la media dei cinque anni precedenti.  Quindi il dato del 2025 si confronta con la media degli anni 2020-2021.2022, 2023 e 2024, gli anni del Covid, che per la cronaca hanno visto una mortalità in eccesso sul quinquennio precedente di circa il 10 %. Nel totale delle tre classi di età considerate l' andamento complessivo viene definito come in linea con il dato atteso. Però osservando bene la classe di età superiore agli 85 anni si vede chiaramente che la linea...

Il testo delle comunicazioni di Giorgia Meloni al Parlamento prima del Consiglio d' Europa del 26-27 giugno 2025

Immagine
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno 2025  (ore 15,06) . PRESIDENTE . L'ordine del giorno reca lo svolgimento di comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno 2025. La ripartizione dei tempi riservati alla discussione è pubblicata nel vigente calendario dei lavori ( Vedi calendario ). Avverto che l'intervento del Presidente del Consiglio e le dichiarazioni di voto dei rappresentanti dei gruppi e delle componenti politiche del gruppo Misto avranno luogo con ripresa televisiva diretta. Ha facoltà di parlare il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni. GIORGIA MELONI ,  Presidente del Consiglio dei ministri . Signor Presidente, onorevoli deputati, il Consiglio europeo del 26 giugno arriverà al termine di una serie di importanti impegni internazionali, tra i quali, come sapete, il  summit  dei...

Necessario dare l' allarme per i troppi decessi nel Nord Italia, marzo 2025 aumenta la tendenza già presente e già segnalata.

Immagine
  Metto alcuni stralci da un articolo tratto dal web, La tendenza nel Nord Italia è un aumento progressivo dei decessi, andamento che avevo che avevo già segnalato il mese precedente. Marco Dati trimestrali 2025 Nel primo trimestre 2025 (Gennaio-Marzo), si stimano in Italia un totale di 175.409 decessi. La ripartizione con il maggior numero di decessi stimati è il Nord con 82.081, seguito dal Mezzogiorno con 58.554 e dal Centro con 34.774. Tra le regioni, la Lombardia presenta il numero più elevato di decessi stimati nel trimestre (28.070), seguita dal Lazio (15.825) e dalla Campania (15.659). Raffronto dei Decessi del Primo Trimestre 2025 con il 2024 A livello nazionale, si stima un leggero aumento dei decessi nel primo trimestre 2025 rispetto al 2024 (+2.391 decessi, pari a una variazione percentuale del 1,4%). Questa variazione non è uniforme nel trimestre: Gennaio 2025 mostra una stima di diminuzione rispetto a Gennaio 2024 (-157 decessi, -0,2%). Febbraio 2025 mostra una stima ...

Vescovo di Aleppo: Dall' Oglio non fu rapito nel 2013, era in Kurdistan. Fu ucciso poi nel 2014 per un litigio ad un posto di blocco dell' Isis.

Immagine
https://www.raiplay.it/video/2025/06/Padre-DallOglio-il-cadavere-in-una-fossa-comune-a-Raqqa---Il-cavallo-e-la-torre-03062025-0e556fb9-3be8-4b23-95b4-fba7137a6570.html   Quello che ho scritto nel titolo  è detto esplicitamente nella trasmissione di Marco Damilano che potete vedere al link precedente.   Il vescovo di Aleppo ha affermato che " Dall' Oglio fu ucciso il 22 aprile 2014"  Damilano chiede allora " dov' e' stato da luglio 2013 ad aprile 2014 ? "  Il vescovo ha risposto " Era dai curdi, non dava notizie perché voleva rientrare in Siria da dove era stato espulso"  Cito il dialogo a memoria e lo propongo subito, senza verificarlo di nuovo nelle parole esatte,   perchè ho pochissimo tempo, ma la sostanza è quella che ho scritto e non è poca roba,  è una versione della vicenda completamente diversa dalla narrazione ufficiale.   Sono stupito che nessuno abbia sottolineato in modo evidente quello che il vicario e ves...